Visita anestesiologica e preventivo
Prima dell’intervento, il paziente verrà contattato per concordare l’appuntamento per la visita anestesiologica. Al momento della visita dovrà portare con sé gli esiti di tutti gli esami effettuati, che gli verranno riconsegnati al termine della prestazione. Eventualmente gli esami possono essere fatti presso il nostro centro la mattina stessa della visita o prima dell’intervento compresi elettrocardiogramma refertato dal cardiologo.
La visita anestesiologica si terrà presso il nostro centro medico a cura dello stesso anestesista che assisterà il paziente durante l’intervento.
Al termine della visita anestesiologica e del suo buon esito, il nostro ufficio amministrativo fornirà al paziente copia del preventivo di spesa per l’esecuzione dell’intervento, comprensivo di tutti i costi relativi a sala chirurgica, materiali di utilizzo, prestazione del medico anestesista, ecc.
Dal momento della prenotazione dell’intervento l’ufficio amministrativo terrà informato il paziente su modalità, giorno ed ora dell’intervento.
il paziente al centro
La nostra struttura di chirurgia fornisce un servizio di eccellenza non solo dal punto di vista specialistico con la collaborazione di importanti professionisti di fama nazionale, ma anche dal punto di vista logistico e di assistenza con particolari servizi personalizzati.
Il paziente che decide di sottoporsi ad intervento chirurgico presso la nostro centro, potrà contare su alcuni servizi dedicati come:
- Analisi di laboratorio (anche a domicilio)
- Elettrocardiogramma
- Auto con autista per spostamenti da e per il centro medico
- Pernottamento in Hotel 4 stelle convenzionato
Tutti i servizi potranno essere concordati preventivamente al momento della prenotazione dell’intervento, al fine di consentirne l’organizzazione.
E’ possibile valutare eventuali altri servizi su richiesta, previo avviso anticipato con tempi adeguati.
CONSENSO INFORMATO
Versilia Surgery è dotata di propria struttura interna informatizzata per la gestione delle attività relative ad interventi, diagnostica e prestazioni ambulatoriali.
Prima di accedere a interventi chirurgici o interventi diagnostici invasivi in regime ambulatoriale, tutti i pazienti devono firmare l’apposito modulo di consenso al trattamento dei dati personali, nel rispetto della vigente legge sulla Privacy. Il diniego al consenso del trattamento dei dati produrrà impedimento all’esecuzione degli interventi.
In alcuni casi, al momento dell’intervento o prestazione, potrebbero essere sottoposti al paziente ulteriori tipi di consenso informato in funzione del tipo di intervento o del particolare stato del paziente (es.: consenso per donne in stato di gravidanza).
Tali consensi verranno preventivamente esposti dal personale medico e contestualmente firmati dal paziente prima dell’intervento.
Privacy dei pazienti
Nel reparto sono previste procedure di comportamento per il personale che garantiscano i migliori standard di riservatezza e di privacy.
Ogni paziente di Versilia Surgery ha diritto al rispetto della riservatezza nello svolgimento di prestazioni di chirurgia ambulatoriale, nel trattamento dei dati personali e nella gestione delle informazioni relative al suo stato di salute, e nello specifico:
- rispetto del segreto professionale
- garanzia di riservatezza per pazienti che vogliono mantenere l’anonimato
- possibilità di accesso diretto al reparto, dall’ascensore del parcheggio privato sotterraneo
- rispetto della corporeità del paziente e del suo senso del pudore
- rispetto della dignità civile e umana del paziente, delle sue convinzioni personali, politiche e religiose
- rispetto dei rapporti interpersonali del Paziente, che può indicare al responsabile i visitatori non ammessi
- garanzia di riservatezza su informazioni personali del paziente, relative a procedure terapeutiche o di intervento da intraprendere o intraprese